

per la preparazione di pitture, colle mono/bicomponenti, malte e tutto ciò che necessiti di miscelazione meccanica.
MOTORE: 220 V
POTENZA: 800 W
PESO: 2,5 kg
Sistema regolabile in acciaio per l'armatura a centina di qualsiasi arco.
La centina ad assetto variabile si presta ad essere usata vantaggiosamente nei seguenti casi:
PER IL RESTAURO: - ripristino strutturale di archi e volte e ricostruzione della geometria originaria - puntellamento mirato di superfici curvilinee in opere in attesa di intervento operativo.
PER LE NUOVE COSTRUZIONI: - costruzioni di archi e volte in mattoni, muratura e pietre o in calcestruzzo armato.
Cavalletto da muratore a gamba fissa regolabile in altezza
per tutte le perforazioni nel campo edile impiantistico in materiali naturali, come pietra, muratura e calcestruzzo.
Con diametri da 6 mm a 22 mm e una lunghezza maxi di 400 mm.
Per il facile sollevamento e posizionamento in quota di pannellature in cartongesso, legno, lamiera ecc.
Si allunga, si inclina, si monta e si smonta rapidamente, smontato passa attraverso il vano di una porta standard.
Completamente smontabile, si può comodamente riporre nel portabagagli dell' auto.
Caricabile ed azionabile da un solo operatore.
Indispensabile per il taglio dei legnami da costruzione.
Corredata di disco WIDIA.
Per eseguire piccole e medie demolizioni e/o asportazioni rivestimenti. Con la possibilità di perforazione fino ad un diametro max di 40 mm ed una profondità max di 600 mm
Per la veloce e sicura realizzazione di muri in calcestruzzo. La fornitura viene corredata da un kit di montanti (cod. 6280) e cunei (cod. 6310) proporzionale alla superficie richiesta.
Quando la necessità di operare in quota si scontra con il difficile posizionamento della macchina, arriva “Spider”. Grazie alle piccole dimensioni ed alla trazione con cingoli in gomma raggiunge e si posiziona ovunque.
Non è solo in grado di levigare grandi superfici in modo veloce ed efficace, ma, grazie al suo supporto, può essere utilizzata su banco in postazione fissa.
Utilissima in abbinamento alla levigatrice per parquet (cod. 9300) perchè, grazie alle sue ridotte dimensioni, è in grado di raggiungere e levigare zone ristrette o con vincoli fisici.
Barche, auto, scooter e tutto ciò che è verniciato risplenderà senza sconti sul risultato dovuti alle sue contenute dimensioni. Questa piccola lucidatrice/levigatrice professionale riesce ad eseguire lavori eccellenti ed in autonomia in quanto alimentata a batteria. Riesce con una sola di esse ad avere grande durata anche se ne ha in dotazione una seconda caricabile nel suo apposito alimentatore.
Garantisce un giusto apporto di acqua durante i tagli al diamante eseguiti con mototroncatrici, carotatrici e qualsivoglia operazione che necessiti di taglio ad umido. Risulta praticamente insostituibile qualora si debba operare in assenza di rete idrica disponibile.
Per tagliare tubi, scatolati, profilati in acciaio.
Possibilità di taglio inclinato.
Per Tagliare tutti i tipi di materiali da costruzione come: cemento, marmi, graniti, laterizi, resinati, ecc.
Per la levigatura e livellatura di pavimenti in marmo, granito, cotto, ecc.....
Adatto per tagliare i più svariati materiali: legno normale, chiodato, truciolare, ferro, acciaio, fibra di cemento, alluminio, ecc., grazie al completo assortimento di lame applicabili.
Possibilità di montare lame fino a 300 mm
Evita lo svuotamento dellimpianto negli interventi di riparazione e manutenzione formando nel tubo uno o due tappi di ghiaccio nell'arco di pochi minuti. Nessuna presenza di pericoloso ghiaccio secco, di fumi tossici o illegali perdite di refrigerante nellambiente. Utilizza il refrigerante azeotropico R507, privo di CFC.
Per il taglio preciso di pannelli in legno come: truciolare, lamellare, compensato marino.
Elettroutensile per la giunzione a pressione di tubi del tipo multistrato, acciaio inox o rame.
Veloce e leggera questa attrezzatura ha risolto e semplificato l’assemblaggio di tubazioni con diametro da 10 a 40 mm.
Pialla con regolazione graduale della profondità di passata.
L'alto numero di giri permette una perfetta finitura.
Con l'impiego di coltelli di metallo duro, si possono lavorare legni incollati, pannelli di masonite e materiali plastici.
Quante volte vi è capitato di dover rinunciare ad usare un normale avvitatore perchè non vi era abbastanza spazio per il suo utilizzo?
Con l'avvitatore angolare professionale questo antipatico problema non vi sarà più potendo così finire a regola il lavoro intrapreso.
Macchina professionale che serve per filettare, tagliare e sbavare tubi metallici.
per forare in loco, in tutta sicurezza, profilati in acciaio ad alto spessore.
Per tagliare o smerigliare acciaio e tutti i materiali da costruzione.